Hi-Blue Brain. Saperi e Sistemi Complessi

Ente no profit, realizza e promuove progetti scientifici per lo sviluppo, divulgazione, diffusione, comunicazione, valorizzazione dei Beni Culturali, Ambientali e Turistici, del Capitale Storico, Artistico e Creativo, della Formazione e dell’Intrattenimento culturale mediante l’uso di innovativi codici, tecnologie e protocolli sperimentali per la definizione e l’allestimento di strategie nel settore dell’Edutainment e dell’Immersive Knowledge, in particolare nell'ambito delle diverse abilità

Pagine

  • HOME PAGE
  • FINALITA'
  • ORGANIGRAMMA
  • ATTIVITA'
  • PROGETTO SMARTKNOWLEDGE - 2020-2023
  • PROGETTI 2022
  • EXTRA KNOWLEDGE SMART WORKSHOP
  • CROWDFUNDING
  • INGEGNERIA PSICOLOGICA ED ERGONOMIA COGNITIVA
  • Ciclo di Seminari “Arte e Neuroscienze Cognitive” 2024-2025

mercoledì 9 marzo 2022

CORSI 2022

Pubblicato da personalscience alle 16:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2025 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2023 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2022 (2)
    • ▼  marzo (1)
      • CORSI 2022
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
  • ►  2019 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

Post in evidenza

Roberto Toscano, W. A. Mozart. Pedalklavier. A Special Effect Machine

Questi video descrivono alcuni aspetti del Pedalklavier progettato da W. A. Mozart, strumento musicale da interpretare come una macchina p...

Tema Semplice. Powered by Blogger.