PROGETTO SMARTKNOWLEDGE - 2020-2023


Da gennaio 2020 Hi-Blue Brain. Saperi e Sistemi Complessi ha dato avvio al Progetto Smartknowledge

Destinato ad un target compreso nel range 18-50 (target dell'Adult Education), il Progetto risulta composto da un nucleo sorgente articolato attraverso una piattaforma di Laboratori denominati ‘Extra Knowledge’ aventi ognuno uno specifico programma di ricerca ed afferenti all'Advanced Research and Training Center ed al Digital Cultural Heritage dell’Ente.

Programma di Ricerca
Obiettivi generali

Sperimentazione di paradigmi protocollari per lo sviluppo sistemico complesso di approcci on demand e smart ai saperi.

Le azioni previste dal piano operativo prevedono specifici format attraverso i quali i potenziali conoscitivi del soggetto/navigatore acquisiscono caratura e valenza formativa multi e trans-disciplinare, ponendo costantemente in osmosi le tre dimensioni pedagogiche educazione – formazione – istruzione attraverso processi di sintonizzazione degli apprendimenti ai domini conoscitivi ed ai talenti del fruitore, secondo i vettori del personal knowledge e delle New Personal Technologies.

Sviluppato dal Dr. RobertoToscano, il presente Progetto si configura nel suo insieme attraverso specifici vettori operativi attivati al’interno dei Laboratori “Extra Knowledge” che si articolano nel modo seguente:

a) “Extra Knowledge SMART” Workshop
topics: codici immersivi sperimentali; New Personal Technologies & Knowledge; Cognition, Hi-Cognition & Advanced Learning;

b) “Extra Knowledge DIGITAL CULTURAL HERITAGE 
Workshop
topics: Fine Sciences; codici complessi per l’elaborazione e la comunicazione dei saperi scientifici;

c) “Extra Knowledge ARTS & COGNITION Workshop
topics: sistemi complessi ed elaborazione dei saperi attraverso codici esotici; Cognition, Hi-Cognition & Arts; Experimental Arts, Cognition and Technologies

Nessun commento:

Posta un commento