
Ente no profit, realizza e promuove progetti scientifici per lo sviluppo, divulgazione, diffusione, comunicazione, valorizzazione dei Beni Culturali, Ambientali e Turistici, del Capitale Storico, Artistico e Creativo, della Formazione e dell’Intrattenimento culturale mediante l’uso di innovativi codici, tecnologie e protocolli sperimentali per la definizione e l’allestimento di strategie nel settore dell’Edutainment e dell’Immersive Knowledge, in particolare nell'ambito delle diverse abilità
lunedì 25 dicembre 2023
giovedì 14 dicembre 2023
Progetto Anthropocene:
come creare un nuovo Futuro
Giorno 29 novembre 2023 è stato presentato Anthropocene Progetto di rilevanza locale realizzato da Hi-Blue Brain. Saperi e Sistemi Complessi ODV, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Regione Calabria.
Emergenze lavorative, crisi sociale, risorse ambientali, Patrimonio culturale e recupero dei territori, strategie per la vita quotidiana, su questi ed altri temi si discuterà con specialisti e ricercatori per condividere i saperi che le nuove tecnologie offrono oggi ai cittadini e trovare soluzioni a queste domande:
Riuscirò a trovare un
nuovo lavoro?
Come potremo adattarci
ad un clima estremo?
Saremo in grado di
trovare soluzioni?
Potremo salvarci?
Per scoprire insieme una risposta e tracciare un percorso per un nuovo Futuro è possibile partecipare agli incontri e laboratori online gratuiti iscrivendosi compilando l’apposita Scheda di Adesione allegata ed inviarla al più presto a progettoanthropocene@gmail.com.
Gli incontri si terranno online da gennaio a giugno 2024.
Sul sito https://progettoanthropocene.blogspot.com/ è possibile visualizzare l’articolazione completa del Progetto ed il calendario delle attività.
Alla fine del percorso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione durante la Manifestazione conclusiva che si svolgerà nel mese di giugno 2024.
Per maggiori informazioni scrivere a: progettoanthropocene@gmail.com
sabato 9 settembre 2023
mercoledì 16 agosto 2023
giovedì 13 luglio 2023
Roberto Toscano
Hi-Cognition, Sound and Technologies
Research topics:
a) Hi-Cognition and complex acoustic signals –
analysis of cognitive-musical performances and enhanced learning processes –
development of technical and interpretative skills through the comparison
between cognitive elaborations of acoustic signals in music performances
(acoustic piano Yamaha C3X Studio-C3X Espressivo, digital piano Yamaha P-125AB
and Disklavier) – cognitive habitat and remote music performance –
immersive soundscape – acoustic affordance – VR, AR, MR, XR in musical
performances – cognitive styles & haptic gradients of complex acoustics
signals in music performances (acoustic piano Yamaha C3X Studio-C3X Espressivo,
digital piano Yamaha P-125AB and Disklavier)
b) analysis and development of exotic sound
communication codes and complex data sonification systems – experimental
protocols of multisensory immersive interfaces for aeronautical and aerospace
technologies (acoustic cognition, soundscape and complex sound signals for
experimental interfaces and multisensorial immersive cockpits)
sabato 29 aprile 2023
sabato 22 aprile 2023
martedì 10 gennaio 2023
Il 28 gennaio 2023 alle ore 15 la piattaforma Teams del Conservatorio 'Ottorino Respighi' di Latina ospiterà il
VII Convegno/Webinar 'Medicina nell'arte - Neuroscienza e Musica nella prima infanzia'.
Il programma prevede i seguenti interventi
Per partecipare, compilare il seguente modulo ed inviarlo entro la data del 26 gennaio 2023 all'indirizzo: damiani@conslatina.it