SECONDO CICLO WEBINAR PROGETTO ANTHROPOCENE
Prosegue il ciclo di Webinar di Anthropocene Progetto di rilevanza locale realizzato da Hi-Blue Brain. Saperi e SistemiComplessi ODV ,
finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Regione
Calabria.
Dopo un primo Ciclo di Incontri, che ha avuto tra le risorse
scientifiche la SMI - Società Meteorologica Italiana, Presidente Prof. Luca Mercalli, e dopo due serie di Laboratori, nei quali sono stati approfonditi alcuni
temi illustrati nei Webinar, continuano gli Incontri coordinati dal Dr. Roberto Toscano, Vicepresidente di Hi-Blue Brain.
I Webinar previsti per i mesi di aprile, maggio e giugno
2024, dedicati alla descrizione dei percorsi evolutivi dei saperi e delle
tecnologie che hanno caratterizzato e tuttora contraddistinguono l’Antropocene,
vedranno la partecipazione degli esperti:
Prof.ssa Isabella Poggi, Professore Ordinario di Psicologia
delle emozioni e della comunicazione multimodale, Università Roma Tre; Prof.ssa
Elena Damiani, Coordinatore Dipartimento Didattica, Conservatorio, Latina; Prof.ssa Sandra Fortuna Ph.D, Psicopedagogia, Conservatorio, Frosinone; Dr.ssa Amelia Valentina Diacovo, esperta area catalogo ICCD e beni culturali in ambito
bibliotecario; Arch. Giulia Lopes Ferreira, esperta in Tecnologie digitali per
la conservazione e la promozione del patrimonio culturale; Arch. Francesco De Rose, Urbanista, esperto in interventi di rigenerazione urbana; Dr.ssa Anna Toscano Ph.D., Storico della scienza e della Tecnica; Dr. Roberto Toscano,
Cognitivista
Si ricorda che è possibile partecipare ai webinar online
gratuiti iscrivendosi compilando l’apposita Scheda di Adesione presente
sull’Home page del sito https://progettoanthropocene.blogspot.com/
e inviandola all’indirizzo progettoanthropocene@gmail.com.
Per maggiori informazioni sulle azioni del Progetto finora
svolte si veda https://progettoanthropocene.blogspot.com/p/webinar_25.html
Nessun commento:
Posta un commento